Che cos’è un cavo di ricarica di tipo 2? Ecco tutto quello che devi sapere
Un cavo di ricarica di tipo 2 è un caricabatterie per veicoli elettrici con sette pin, che viene fornito di serie con ogni nuova auto elettrica. La configurazione a sette pin è lo standard europeo e sta diventando comunemente utilizzata nel settore. Ciò permette di collegarsi facilmente a vari tipi di wallbox domestici e utilizzare le stazioni di ricarica presenti nei parcheggi pubblici e ormai sempre più diffuse nel territorio italiano.
Forse ti farà piacere sapere che la configurazione a sette pin rende la ricarica più semplice e accessibile. Tuttavia lo svantaggio del cavo di ricarica di tipo 2 è che fornisce una velocità di ricarica più lenta (fino a 43 kW), piuttosto che una ricarica rapida CC, che richiede una connessione CCS.
Tesla e il cavo di ricarica auto elettrica tipo 2
Il cavo di tipo 2 consente di ricaricare i caricatori di “destinazione” più lenti che si trovano tipicamente nei centri commerciali, nelle palestre e nei parcheggi cittadini. Un’eccezione è rappresentata dal caricabatterie Tesla: i Supercharger utilizzano cavo di tipo 2 per la ricarica rapida, ma questa rete è utilizzabile esclusivamente dalle auto Tesla.
Infatti, con un normale caricabatterie di tipo 2, una Tesla si caricherebbe alla stessa velocità di qualsiasi altra auto elettrica. Una presa e un cavo di tipo 2 sono di serie sui nuovi veicoli elettrici, mentre gli ibridi plug-in hanno anche una presa di tipo 2, ma alcuni produttori lo fanno pagare a parte.