Tesla Model 3

Come è fatto il motore di Tesla Model 3

Il motore di Tesla Model 3: la geniale ingegneria dietro di esso

Non tutti sanno che Tesla utilizzava motori elettrici a induzione (o asincroni) (tra l’altro, inventati da Nikola Tesla).

Nella Tesla Model 3, l’azienda ha utilizzato il motore IPM-SynRM (Internal Permanent Magnet – Synchronous Reluctance Motor), noto anche come PMa-SynRM Permanent Magnet Assisted Synchronous Reluctance Motor.

In generale, è un tipo di motore che combina il motore a magneti permanenti interni con il tipo di rotore del motore a riluttanza sincrona per ottenere una caratteristica più desiderata nell’applicazione EV: alta efficienza a basse e alte velocità.

Tesla non è la prima a utilizzare questo tipo di motore, ma la sua versione è considerata una delle migliori (semplicemente per l’elevata efficienza e l’autonomia delle auto Tesla).

L’innovazione specifica di Tesla sono i magneti segmentati (quattro parti invece del più tipico singolo magnete solido). Secondo Learn Engineering, aiuta a ridurre le correnti parassite e riduce il rischio di surriscaldamento dei magneti.