Tesla Model 3

Tesla Model 3 usata conviene davvero? E quali sono i rischi?

tesla model 3 usata prezzi, convienienza, affidabilità

Stai pensando di acquistare una Tesla Model 3 usata perché hai scoperto che la Model 3 non sarà più disponibile fino al 2023? Lo capiamo. Tuttavia, c’è qualcosa che devi sapere in merito alla convenienza e all’affidabilità di un’auto Tesla di seconda mano. Devi assolutamente leggere questo articolo per non commettere errori nell’acquisto di una Model 3 usata. Ti offriamo una panoramica completa su tutto ciò che devi sapere sull’acquisto di una Tesla Model 3 usata in Italia.

Tesla Model 3 di seconda mano: dai problemi della batteria alla speculazione sui prezzi

Nel 2019, la Tesla Model 3 è stata lanciata nel mercato europeo in due versioni: la Grande Autonomie e la Performance. La versione Standard Plus è seguita subito dopo. I prezzi iniziali (rispettivamente 59.500 euro, 64.890 euro e 48.600 euro) hanno continuato a scendere tra il 2020 e il 2022, arrivando fino a 43.800 euro per la Model 3 Standard Plus.

In Italia, la maggior parte delle auto Tesla sono stata immatricolata nel 2021 (936 mila auto vendute).

Se stai pensando di acquistare una Tesla Model 3 usata, devi sapere che tutti i modelli attualmente in circolazione sono ancora coperti da garanzia. La garanzia Tesla dura 4 anni e per i primi 80.000 Km. Idem la batteria e “meccanismi di azionamento” coperti da una garanzia di 8 anni o 192.000 Km, salvo il caso dello Standard plus, che scade dopo 160.000 Km.

Tesla Model 3 usate: il problema della batteria

Prima di comprare una Model 3 di seconda mano devi sapere che la garanzia di 8 anni per la batteria non può essere attivata se la capacità scende al di sotto del 70%. Se acquisti una Tesla Model 3 usata e la batteria ha una capacità inferiore a questo valore, rischi di dover pagare circa altri 15.000 € per una batteria nuova, oltre al prezzo pagato per l’auto.

La garanzia di Tesla per le Model 3 di seconda mano

È molto importante ricordare che Tesla offre una garanzia di un anno o 20.000 km sui veicoli usati venduti attraverso i concessionari ufficiali Tesla. L’unica preoccupazione è che al momento non ci sono veicoli usati in vendita. Potrai acquistare una Model 3 usata in un concessionario Tesla solo a partire dal febbraio 2023.

Prezzi Tesla Model 3 usata

Conoscere il prezzo di una Tesla Model 3 usata non ti fa dormire la notte? Lo capiamo, ma bisogna fare molta attenzione alle speculazioni. Infatti, i prezzi della Tesla Model 3 usata stanno crescendo in modo esponenziale.

In attesa del ritorno del Modello 3, che avverrà nel 2023, i prezzi dell’usato stanno raggiungendo nuove vette. Ecco quanto costa una costa una Tesla Model 3 usata, in media:

  • Tesla Model 3 Standard Plus: 33.000 €
  • Tesla Model 3 Long Range: 55.000 €
  • Tesla Model 3 Performance: 60.000 €

Insomma, in questo periodo non conviene comprare una Tesla Model 3 usata, perché è in atto una vera e propria speculazione dovuta al fatto che le nuove Tesla Model 3 non saranno consegnate prima del 2023. Ciò ha fatto lievitare i prezzi dell’usato in modo impressionante.

 

Una Tesla Model 3 di seconda mano è affidabile?

Se vuoi comprare una Tesla Model 3 usata e il discorso prezzo non t’interessa più di tanto, sicuramente vorrai sapere se una Tesla Model 3 di seconda mano è affidabile.

Purtroppo, l’affidabilità di una Model 3 usata non sembra essere la prima qualità elogiata dai proprietari. Ricordiamo che Tesla si è classificata al 30° posto (su 33) nell’elenco delle case automobilistiche più affidabili del 2021, una ricerca promossa dall’azienda americana JD Power. Di questo tema ne abbiamo discusso nell’articolo dedicato a quanto costa riparare una Tesla.

Prima di comprare una Model 3 usata, ricorda che è stata oggetto di molti richiami

Ma se stai pensando di acquistare una Model 3 usata, non puoi non sapere che quest’auto è stata oggetto di tre richiami notificati alle autorità. Nel luglio 2021, tutte le Tesla Model 3 prodotte tra dicembre 2018 e gennaio 2021 sono state richiamate per un problema di fissaggio delle pinze freno ai perni. Parliamo di un problema grave, che poteva mettere a serio rischio l’incolumità dei guidatori.

Non solo, sono state richiamate anche le Model 3 prodotte tra luglio 2018 e 29 marzo 2021 per i supporti cintura difettosi.

Non dimentichiamo i problemi al software della Tesla Model 3

Molto spessa la Tesla Model 3 è oggetto di problemi al software. I problemi più comuni sono gli aggiornamenti che si bloccano al 50%, il GPS che scompare, accensioni accidentali delle luci in pieno giorno, indicatori di direzione che non funzionano più, ecc.

Il software Autopilot è anche oggetto di un’indagine federale negli Stati Uniti perché sono state raccolte più di 300 testimonianze di frenata improvvisa. Tutto questo potrebbe non essere un problema per i consumatori se Tesla non avesse scelto di non fare dichiarazioni.

Se acquisti una Model 3 usata e devi ripararla, puoi farlo solo nelle officine Tesla

Solo le officine autorizzate Tesla possono riparare una Model 3. Idem per la carrozzeria: qualsiasi auto non riparata da un’officina autorizzata invalida la garanzia. Inoltre, i pezzi di ricambio sono raramente disponibili e per lo più troppo cari. Le testimonianze agghiaccianti dei proprietari in attesa di nuovi pezzi di ricambio abbondano, il che non è il modo migliore per affermare definitivamente il marchio sul mercato francese.