Alcune fonti rivelano che le auto elettriche Tesla si stanno rivelando particolarmente utili per i soldati e la popolazione ucraina, nonostante la disastrosa situazione causata dalla guerra. La benzina ormai scarseggia, ed è necessaria per la produzione di molotov. Per il momento, solo la corrente elettrica è il carburante di facile reperibilità, e forse non per molto. Nel frattempo, sappiamo che in Ucraina almeno due Tesla Model 3 sono utilizzate come navette per persone e rifornimenti di cibo.
E durante il fine settimana si è scoperto che anche un gruppo militare utilizza una Model 3.
I militari ucraini utilizzano Tesla Model 3?
Forse non tutti sanno che Tesla Motors non è presente in Ucraina. C’è tuttavia una vivace campagna di importazione. La scorsa settimana, Tesla ha fornito in un nota interna alcuna cifre sul numero di veicoli presenti in Ucraina. In particolare, in base alle informazioni in possesso dal servizio di assistenza clienti per l’Ucraina, sarebbero circa 5.000 le auto elettriche private in circolazione nel paese.
Come è noto, nel tentativo di ripristinare la rete internet del paese, Elon Musk ha fornito aiuto all’Ucraina inviando decine di terminali Starlink. Proprio sabato scorso, l’attivista Serhii Sternenko ha ringraziato Musk via Twitter, aggiungendo che le auto Tesla potrebbero essere molto utili per i volontari e i combattenti ucraini. Ecco il tweet:
https://twitter.com/sternenko/status/1502690789675130885
Sternenko ha anche allegato un selfie con due compagni in tenuta da combattimento. Nel mezzo c’è una Tesla Model 3 bianca con targa ucraina e un badge sul cofano, che sembra lo stemma di un’unità da combattimento e ricorda vagamente uno dei due emblemi sull’uniforme dei soldati.
I soldati ucraini hanno chiesto a Musk di inviare il Cybertruck
Ma Sternenko, tra il serio e il faceto, ha fatto una richiesta a Musk: ha chiesto se il CEO di Tesla sarebbe disposto a inviare alcuni Cybertruck in Ucraina. Ovviamente, Sternenko sa che il Cybertruck non entrerà in produzione a breve…
Il suggerimento di Sternenko è stato ben accolto dagli utenti di Twitter. Lo stesso Musk non ha mai descritto il pickup come un’arma da guerra, ma in diverse occasioni ne ha parlato come un veicolo adatto a un’apocalisse zombie. Sarà merito della forma a cuneo e del corpo in acciaio inossidabile? Secondo Musk, la carrozzeria del Cybertruck è a prova di proiettili da 9 mm e, quando è stato presentato a novembre, il veicolo ha resistito ai colpi di martello del capo progettista di Tesla. Parabrezza e finestrini del Cybertruck sono come “metallo trasparente”, ha detto Musk.
Approfondimenti:Vai alla fonte