Tesla Model S

Tutto ciò che sappiamo su Tesla Redwood: guida completa e aggiornata

Some Early Tesla Bulls Are Ditching the Stock

Tesla: L’era del rinnovamento

Tesla è stato il pioniere della transizione nell’industria automobilistica, con la Model S come primo veicolo elettrico “di massa”, ma ora è giunto il momento di rinnovarsi. È vero che Tesla non è un costruttore come gli altri. È altrettanto vero che nessuno manterrebbe la stessa auto sul mercato per oltre 12 anni.

In realtà, la concorrenza sta avanzando: pensiamo ad esempio alla Lucid Air Sapphire (vedi sotto), che nel frattempo è diventata la berlina elettrica più veloce del mondo. L’azienda non ha ancora annunciato ufficialmente l’arrivo della nuova Model S, ma alcuni indizi suggeriscono che qualcosa si sta preparando.

Lucid Air Sapphire

42 Foto

Una nuova piattaforma

Tesla starebbe ora lavorando su un nuovo veicolo elettrico costruito su una piattaforma inedita. Il progetto si chiama “Redwood” internamente, ed è un crossover che sarà lanciato l’anno prossimo. Durante una conferenza stampa a gennaio, Elon Musk ha confermato che la prima Tesla di nuova generazione entrerà in produzione in Texas a metà del 2025. E molto probabilmente si riferiva al progetto Redwood…

Tuttavia, questa nuova piattaforma non sarà utilizzata solo per un singolo veicolo: secondo un rapporto di Reuters, almeno altri due modelli utilizzeranno l’architettura di nuova generazione, che ha il nome in codice interno “NV9X”. E possiamo presumere che non saranno tutti crossover o SUV. Infatti, leggendo tra le righe, sembra che la piattaforma sia stata sviluppata sia per veicoli compatti e pratici, sia per modelli più grandi e lussuosi, come la Model S.

Tesla Model S 2023

9 Foto

La concorrenza si intensifica

Quando la Model S ha fatto il suo debutto, non aveva rivali diretti e si è affermata come una proposta unica tra i veicoli elettrici dell’epoca. Oggi, tuttavia, esiste una serie di berline elettriche di alto livello, più veloci, più efficienti e con un’autonomia maggiore. Parliamo della BMW i5 (vedi sotto), che è la versione completamente elettrica della nuova BMW Serie 5, della Mercedes EQE (un modello su misura delle dimensioni della Classe E) e della Porsche Taycan, che soddisfa tutti gli appassionati di guida alla ricerca di auto elettriche.

Con le vendite nel segmento ancora attive, è probabile che Tesla non voglia perder terreno dove un tempo dominava, anche se la Model S non registra grandi volumi. L’azienda ha venduto un po’ meno di 69.000 Model S, ma una nuova versione potrebbe sconvolgere il mercato.

BMW i5 M60 xDrive (2023)

44 Foto

Nella sua storia, Tesla non ha mai lanciato un nuovo modello di seconda generazione per sostituire un’auto esistente nella sua gamma. L’unica volta è stato con la Roadster. Ma sarebbe un peccato non vedere un successore alla Model S.