Tesla produce alcuni modelli super popolari, e poi ce ne sono alcuni a cui nessuno vuole prestare attenzione. Un esempio di veicolo meno amato prodotto dal supermarchio è il Modello X, che viene venduto al dettaglio per $ 79.990 e offre fino a 104 MPGe in città / 96 MPGe in autostrada, da 326 a 335 miglia di autonomia per cambio e quindi due finiture distinte ( Base e Plaid) tra cui scegliere.
Ecco un’analisi delle ragioni per cui la Tesla Model X non ottiene lo stesso livello di attenzione e di successo di altri modelli del marchio, come la Model 3 o la Model Y. Anche se è un SUV elettrico dalle ottime prestazioni e con caratteristiche all’avanguardia, ci sono alcuni fattori che possono spiegare perché non è tra le auto elettriche più popolari:
1. Prezzo Elevato
La Model X parte da circa $79,990, con la versione più costosa che supera i $100,000. Anche se molti riconoscono che la Model X offre prestazioni eccezionali e tecnologie avanzate, il prezzo risulta comunque fuori portata per una buona fetta di pubblico. Per chi cerca un SUV elettrico a un prezzo più accessibile, modelli come la Model Y o anche la Model 3 rappresentano opzioni più attraenti.
2. Falcate a Doppia Portiera (Falcon Wing Doors) Controverse
Le caratteristiche porte “Falcon Wing” sono senza dubbio distintive, ma anche un elemento che divide i consumatori. Le portiere sono complicate da usare in spazi ristretti e tendono a necessitare di manutenzione più frequente rispetto alle porte tradizionali. Inoltre, per alcuni clienti possono risultare poco pratiche rispetto ai vantaggi di cui le Model Y e Model 3 godono con porte normali.
3. Dimensioni e Peso
Essendo un SUV di grandi dimensioni, la Model X non è la scelta ideale per chi vive in città o in aree con parcheggi limitati. La sua grandezza e il peso elevato influiscono anche sulla sua efficienza, pur restando eccellente per un veicolo elettrico.
4. Concorrenza da parte dei SUV e Crossover Elettrici
Negli ultimi anni, molte case automobilistiche tradizionali e nuovi attori nel settore EV hanno lanciato modelli di SUV elettrici a prezzi competitivi, con caratteristiche simili o addirittura superiori. Ad esempio, il Ford Mustang Mach-E, il Rivian R1S, e l’Audi e-Tron offrono alternative competitive, con un rapporto prezzo/prestazioni che per molti consumatori è più vantaggioso.
5. Estetica Divisiva
La Tesla Model X ha un design che, sebbene molto futuristico, non piace a tutti. Alcuni consumatori trovano le sue linee troppo “morbide” o troppo “tecnologiche”, e preferiscono l’estetica più convenzionale di altri SUV elettrici.
6. Esperienza di Guida e Feeling al Volante
La Tesla Model X è certamente un SUV potente e offre prestazioni eccezionali, ma per alcuni appassionati di guida, la sua natura elettrica e il design più orientato alla tecnologia possono sacrificare l’esperienza di guida “tradizionale”. Molti clienti preferiscono il feeling di modelli meno “techy”, che mettono più enfasi sull’esperienza di guida piuttosto che sulla pura accelerazione.
7. Problemi di Affidabilità
La Model X è stata criticata per alcuni problemi di affidabilità, in particolare con le sue porte Falcon Wing e altre componenti elettroniche. Problemi di questo tipo possono scoraggiare i potenziali acquirenti, soprattutto considerando il prezzo del veicolo e il rischio di eventuali costi di riparazione.
8. Autonomia e Efficienza per i SUV
Pur offrendo un’ottima autonomia (fino a 335 miglia con una carica), la Model X è meno efficiente rispetto ad altri modelli Tesla. Anche se l’autonomia è buona per un SUV, non è un miglioramento sostanziale rispetto a modelli più economici come la Model Y. Per alcuni, il prezzo aggiuntivo non giustifica questa differenza.
Conclusione: La Tesla Model X vale la pena?
La Model X è certamente un SUV di lusso innovativo, con funzionalità che lo rendono unico. Tuttavia, il prezzo elevato, l’affidabilità discutibile e il suo design particolare limitano il suo appeal per molti consumatori. Tesla stessa ha dato più attenzione agli altri modelli, come la Model 3 e la Model Y, che sono più accessibili e più adatti al grande pubblico.