Tesla Model S

Come installare Apple CarPlay sulla Tesla

Come installare Apple CarPlay sulla tua Tesla

Un hacker ha finalmente trovato la soluzione per installare Apple CarPlay sulle auto Tesla. Ecco la procedura che ha seguito l’hacker per questo trucco.

Dal lancio della Model S nel 2012, Tesla ha migliorato i suoi veicoli offrendo una maggiore autonomia, ma soprattutto nuove funzionalità. È molto semplice, ora è possibile fare quasi tutto a bordo di un modello del brand, come guardare Netflix, giocare ai videogiochi e persino rilassarsi davanti a un caminetto virtuale. Bello, vero?

Ma c’è comunque una funzione, per quanto molto utile, che ancora non è disponibile sui vari veicoli dell’azienda di Elon Musk. Questo è Apple CarPlay. Il motivo per cui Tesla non ha integrato CarPlay è per un conflitto con Tim Cook, il boss di Apple. Tuttavia, un hacker ha svelato come bypassare i blocchi software dell’auto Tesla e installare Apple CarPlay a bordo della Tesla. Ovviamente c’è un pochino da armeggiare, ma il risultato merita.

Una soluzione intelligente, ma non semplice

Uno sviluppatore di origine polacca, soprannominato Michał Gapiński, è riuscito a far funzionare Apple CarPlay nella sua Tesla. L’hacker è riuscito a trovare un metodo per sfruttare questa funzionalità. Ancora meglio, ha deciso di condividere quest’ultimo in rete, in modo che tutti possano goderselo.

Cosa serve per installare CarPlay sulle auto Tesla

Per poter installare Apple CarPlay sulla tua Tesla, ha bisogno di scaricare Tesla Android da Github, ma non solo. Avrai bisogno di un Raspberry Pi 4 per eseguire il software su Android, un Raspberry Pi 3 su Linux, un punto di accesso Wi-Fi, un cavo da micro-HDMI a HDMI, un modem LTE e un cavo Ethernet.

La procedura da seguire per installare CarPlay sulle auto Tesla

Dopo aver seguito il manuale, disponibile sul sito Web dello sviluppatore, dovrai quindi collegare il dispositivo a una porta USB o a una presa accendisigari, vicino alla console centrale. Una volta connesso al WI-Fi dell’auto, è sufficiente aprire il browser integrato per accedere all’interfaccia Android. Quindi puoi utilizzare Android Auto o Apple CarPlay, a seconda delle tue preferenze. Il display sarà quindi identico a quello offerto sui veicoli standard compatibili.

Ovviamente il sistema è ancora immaturo, e lo stesso sviluppatore fa notare la presenza di alcuni bug. Michał spera di l’interfaccia ancora più reattiva per gli utenti in futuro.

Quali rischi comporta l’installazione di Apple CarPlay sulle auto Tesla

Fai attenzione, perché modificare il tuo veicolo in questo modo non è sempre senza conseguenze. Ricordiamo infatti un caso avvenuto nel 2020, in cui i possessori di Tesla Model 3 avevano installato un sistema per migliorare l’accelerazione. Sullo schermo è stato quindi visualizzato un messaggio che indicava che era stata rilevata una modifica incompatibile con il veicolo. Questo messaggio di allerta non poteva essere rimosso, sebbene l’auto fosse ancora operativa.